Organizzazione

L'organizzazione di Raiffeisen

  • Raiffeisen è organizzata come una cooperativa. Ognuna delle 219 Banche Raiffeisen è una società cooperativa con autonomia giuridica e organizzativa.
  • Titolari di ciascuna Banca sono i soci della cooperativa.
  • Raiffeisen Svizzera dirige strategicamente l'intero Gruppo Raiffeisen e crea le condizioni quadro per l'attività delle Banche Raiffeisen.

Banche Raiffeisen e Federazioni regionali

Ognuna delle 219 Banche Raiffeisen autonome opera in un raggio di attività ben definito e circoscritto. Chi possiede una quota diventa socio della Banca, decide del suo sviluppo e beneficia dei suoi risultati. Inoltre, i soci eleggono i membri del Consiglio di amministrazione della propria Banca Raiffeisen. Diversamente da quanto accade nelle società anonime, ogni socio ha tuttavia un solo voto, indipendentemente dal numero di quote detenuto.

Raiffeisen Svizzera

Raiffeisen Svizzera dirige strategicamente l'intero Gruppo Raiffeisen e crea le condizioni quadro per l'attività delle Banche Raiffeisen. Raiffeisen Svizzera è responsabile della politica aziendale e della strategia del Gruppo, della gestione dei rischi, del mantenimento della liquidità e dei fondi propri nonché del rifinanziamento dell'intero Gruppo. Nel ruolo di banca centrale Raiffeisen Svizzera svolge altresì le funzioni di tesoreria, negoziazione e transazione. Le Banche Raiffeisen detengono il 100 per cento di Raiffeisen Svizzera.

Download

Un Gruppo bancario sicuro e stabile

In linea con il principio cooperativo, Raiffeisen persegue una politica aziendale orientata all'utile e all'efficienza, ma non alla massimizzazione del profitto nel breve termine. In qualità di Banca cooperativa, Raiffeisen si distingue dalle società di capitale perché cede i vantaggi delle proprie prestazioni ai soci e capitalizza gran parte degli utili. Ciò significa che oltre il 90 per cento dell'utile di esercizio confluisce nelle riserve del Gruppo Raiffeisen per rafforzare la base di capitale.

Inoltre, il Gruppo Raiffeisen ha sancito nel suo statuto una rete equilibrata di sicurezza fondata sulla responsabilità reciproca. Con il fondo di solidarietà quale riserva per la copertura dei rischi, è in grado di coprire casi di danno e perdite superiori alle possibilità delle singole Banche Raiffeisen. L'elevato capitale proprio e la responsabilità reciproca fanno di Raiffeisen una banca molto sicura per la clientela.

Avete domande? Siamo a vostra disposizione.