- Iniziare a investire
- Investimenti
Glossario per gli investitori
Termini relativi agli investimenti spiegati in modo semplice.
Absolute Return
Strategia che mira a generare costantemente rendimenti positivi – indipendentemente dall'andamento dei mercati. Nella strategia Absolute Return il successo dell'investimento si misura in cifre assolute. Le strategie d'investimento convenzionali, invece, puntano a un rendimento relativo, ovvero si misurano con un indice di riferimento e cercano di superarlo.
Agenzia di rating di sostenibilità
Organizzazione che offre rating di sostenibilità di aziende, settori, paesi o altri emittenti di titoli. Se desiderano investire in modo sostenibile, gli investitori e i fornitori di servizi finanziari che non effettuano analisi ESG proprie utilizzano una o più agenzie di rating di sostenibilità.
Alfa di Jensen
Il rendimento superiore relativo (alfa positivo) o il rendimento inferiore (alfa negativo) di un investimento ottenuto attraverso la gestione attiva di un investimento rispetto al suo indice di riferimento (benchmark). Un fattore alfa positivo (rendimento superiore/outperformance) significa che l'investimento a gestione attiva ha avuto un andamento migliore del benchmark; un fattore alfa negativo (rendimento negativo/underperformance) che ha registrato un risultato peggiore.
Analisi dei grafici
Analisi statistica dei dati di corsi passati per prevedere il futuro andamento dei corsi. L'analisi dei grafici viene chiamata anche Analisi tecnica perché i dati aziendali chiave passano in secondo piano. Le previsioni si fanno invece sull'andamento dei corsi utilizzando le tipiche linee di andamento grafiche.
Analisi finanziaria
L'analisi finanziaria è suddivisa in analisi fondamentale e analisi tecnica. L'analisi fondamentale si occupa dei dati economici di un'azienda (vendite, utile ecc.) e dei dati economici di un mercato azionario (crescita economica, inflazione ecc.). L'analisi tecnica esamina il corso di un'azione indipendentemente dall'azienda e l'indice azionario indipendentemente dall'economia nazionale interessata.
Asset allocation
Ripartizione dell'importo d'investimento su diverse classi d'investimento per ottimizzare rischio e rendimento in base alla strategia d'investimento. Si distingue tra asset allocation strategica e tattica. Quella strategica definisce il quadro a lungo termine risp. le fasce di applicazione. Quella tattica si basa sugli andamenti dei mercati a breve termine, laddove deve muoversi all'interno delle fasce di applicazione dell'asset allocation strategica.
Associazione Svizzera dei banchieri (ASB)
Federazione del settore bancario, creditizio e finanziario. Scopo: tutelare e rappresentare gli interessi del settore bancario svizzero. L'associazione partecipa ai lavori preliminari per leggi e ordinanze e promuove pratiche aziendali unitarie.
Autorità fed. di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA)
Si tratta della massima istanza di vigilanza e di esecuzione in conformità alla Legge federale sulle banche e le casse di risparmio. È indipendente sia dall'Amministrazione federale che dalla BNS. I suoi compiti sono tra l'altro: concessione e revoca dell'autorizzazione all'attività operativa di una banca, emanazione di direttive, rispetto della Legge sui fondi d'investimento, vigilanza ai sensi della Legge federale sulle borse e il commercio di valori mobiliari (LBVM).
Azione
Titolo che rappresenta una quota del capitale sociale di una società anonima e cartolarizza diritti di proprietà e diritti patrimoniali del titolare. Le azioni fanno quindi parte dei titoli di partecipazione. Si distingue tra azioni nominative e azioni al portatore. Solo nel primo caso il nome del titolare è noto alla società anonima e iscritto nel suo registro delle azioni.
Azione al portatore
Azione il cui possessore viene riconosciuto come azionista. Per poter esercitare i diritti patrimoniali o societari l'azione al portatore deve essere esibita. Le azioni al portatore sono facilmente negoziabili poiché i relativi diritti vengono trasferiti insieme al titolo. Contrario: Azione nominativa.
Azione nominativa
Azione intestata a nome dell'azionista. Azionista è chiunque sia iscritto nel registro delle azioni dell'azienda. Le azioni nominative possono cambiare proprietario solo mediante un atto di trasferimento scritto (girata). Contrario: Azione al portatore.
Azionista
Titolare di azioni e quindi socio della società anonima. I diritti più importanti dell'azionista includono il diritto di partecipare all'assemblea generale, il diritto di voto e determinati diritti di informazione. Egli ha inoltre diritto a una quota del profitto aziendale. L'azionista non ha un'influenza diretta sulla gestione della società. Degli impegni della società risponde solo la sua quota.
Banca nazionale svizzera (BNS)
Banca centrale della Svizzera, che è responsabile della circolazione del denaro e delle decisioni di politica monetaria. La BNS è organizzata come società anonima.
Barriera
Limite risp. soglia di corso. Nei prodotti strutturati, le barriere trovano applicazione laddove il superamento dei limiti di corso da parte di un valore di base sia legato a condizioni specifiche.
Benchmark
Parametro di riferimento con cui viene confrontato l'andamento del valore (performance) di un fondo. Indici importanti (come lo Swiss Performance Index) vengono spesso utilizzati come «misura» per la performance del gestore di portafoglio.
Best in Class
Il termine «Best in Class» in forma breve sta per «the best pupil (in the class)», ovvero il primo o i primi della classe. Il settore in cui opera un'azienda viene considerato a tal proposito la «Class». Si considera «Best» il titolo di un settore, che corrisponde al migliore all'interno degli stessi criteri determinati precedentemente. L'integrazione dei fattori ESG nel processo d'investimento avviene attraverso la selezione di titoli che vengono valutati nel confronto all'interno di un settore in relazione ai fattori ESG considerati. Questo approccio prevede che il portafoglio in relazione ad aspetti di sostenibilità sia orientato a ottenere un risultato migliore rispetto a un parametro di riferimento sulla base di criteri vincolanti (evitando i titoli cattivi nel confronto con i peer).
Beta
Indica con quanta forza il portafoglio del fondo reagisce alle fluttuazioni del mercato generale. Un beta di 1 significa che, ad esempio, il rischio di fluttuazione del corso di un'azione è pari a quello del mercato generale. Un beta di 1.2 significa che il rischio di fluttuazioni del corso dell'azione è maggiore del 20% rispetto a quello del mercato generale.
Blue Chips
Azioni ad alto volume di società di grandi dimensioni su cui si basano i principali indici di andamento delle quotazioni (ad es. Swiss Market Index). Le Blue Chips sono quindi anche dette valori standard. Sono caratterizzate da un elevato volume di scambi e da un maggiore impegno da parte degli investitori istituzionali. Le oscillazioni dei corsi sono generalmente inferiori. Prendono il nome dai gettoni blu (chips) del Casinò di Monte Carlo.
Borsa
Mercato di titoli, divise e alcune merci fungibili in cui broker certificati quotano i corsi degli ordini di vendita e acquisto ricevuti.
Borsa svizzera
La SIX Swiss Exchange è un'azienda privata. Organizza e controlla le negoziazioni di borsa in Svizzera. Si finanzia tramite tasse e la vendita di dati commerciali.
Borse delle materie prime
Borse specializzate nella negoziazione di materie prime. Le borse delle materie prime internazionali più importanti sono Chicago, Londra e New York.
Broker
Intermediari di operazioni di cambio e di borsa (agenti di cambio). Non assumono posizioni proprie in valuta estera o sul mercato monetario. Ciò significa che, per un determinato affare, il broker deve sempre trovare al contempo un acquirente e un venditore. I broker agiscono per conto di terzi e per questo ricevono una mera provvigione di mediazione.
Capacità di rischio
La capacità di sostenere rischi finanziari, che dipende dalla situazione personale, reddituale e patrimoniale dell'investitore. Oltre all'orizzonte di investimento, vengono analizzate le esigenze di liquidità e le conoscenze.
Capitalizzazione
Reinvestimento automatico regolare dei proventi nel fondo. Detto anche reinvestimento.
Capitalizzazione di borsa
Valore di borsa di una società. Questo si calcola moltiplicando il numero di azioni emesse per il corso attuale. Il termine «flottante» (free float) è spesso menzionato anche in relazione alla capitalizzazione. Si tratta della quota azionaria disponibile per la negoziazione di borsa.
Classe di quote
Un fondo d'investimento dispone perlopiù di diverse classi di quote, ciascuna con caratteristiche specifiche. In tale modo è possibile specificare se si tratta di un fondo a distribuzione o se gli utili già realizzati rimangono nel patrimonio del fondo e vengono reinvestiti (capitalizzazione). Anche la rispettiva valuta dell'investimento o altre caratteristiche possono essere descritte sotto forma di classi di quote. Raiffeisen distingue tra le seguenti classi di quote:
- A: tranche di distribuzione
- B: tranche di capitalizzazione
- I: tranche per investitori qualificati
- V: tranche per la previdenza in titoli
Classe d'investimento
Gli strumenti d'investimento con caratteristiche comuni sono raggruppati in classi d'investimento. Il mercato dei capitali può quindi essere suddiviso in tre classi d'investimento classiche e una alternativa. Raiffeisen definisce «classi d'investimento classiche» azioni, obbligazioni e valute. Queste categorie vengono integrate da investimenti alternativi quali immobili, materie prime o metalli preziosi.
Commissione di emissione
Tassa all'acquisto di titoli a copertura delle spese amministrative. Sinonimo: Aggio.
Congiuntura
Situazione di un'economia nazionale. Alti e bassi ondulatori dell'attività economica di un paese.
Convertible Bond
Termine inglese per obbligazioni convertibili.
Corporate Action
Termine inglese per misura relativa al capitale. Evento che determina cambiamenti significativi per una società e influisce sui detentori di titoli creditori e di partecipazione.
Correlazione
Il coefficiente di correlazione misura il grado in cui due investimenti indipendenti si muovono nella stessa direzione in reazione a un determinato evento. Si misura su una scala da meno uno (negativa) a più uno (positiva). Il valore zero indica che non c'è correlazione.
Corso
Prezzo di titoli, divise, banconote/monete o merci. Il corso si basa sulla domanda e sull'offerta.
Corso massimo annuale
Il prezzo più alto pagato per un valore in un anno.
Corso minimo annuale
Il prezzo più basso pagato per un valore in un anno.
COSI (Collateral Secured Instruments)
Garanzia da pegno per prodotti strutturati. L'obiettivo è ridurre al minimo il rischio di perdita dell'emittente. A tal fine, sulla base del prezzo di mercato e della valutazione, l'emittente deposita dei titoli liquidi presso la SIX SIS (società della borsa svizzera) come garanzia. Nel caso di una cosiddetta «realizzazione», le garanzie vengono alienate e il risultante ricavo netto viene ripartito proporzionalmente tra gli investitori.
Crash
Forte improvviso inizio di una flessione significativa su larga scala. Di solito è innescato da dati economici sorprendentemente negativi o notizie negative, che portano a vendite in preda al panico.
Credito lombard
Credito contro costituzione in pegno di titoli, metalli preziosi, assicurazioni sulla vita o averi bancari. Il debitore deposita questi pegni nel deposito presso la banca. Oltre al contratto di credito, deve firmare anche un contratto di pegno.
Deflazione
Aumento del potere d'acquisto della moneta perché l'offerta di beni e servizi alla collettività nel suo insieme è maggiore della domanda, per cui i prezzi scendono. Un calo persistente del livello dei prezzi di un gruppo di beni o dell'economia in generale si verifica, ad esempio, quando si risparmia di più in vista di prospettive future negative. La deflazione va spesso di pari passo con la recessione. Contrario: Inflazione.
Deposito
La banca offre ai clienti depositi chiusi e aperti per la custodia di oggetti di valore. Nei depositi chiusi gli oggetti di valore vengono conservati imballati e, se necessario, sigillati. Nel caso del deposito aperto, la banca si assume alcuni compiti amministrativi come l'incasso delle cedole o il monitoraggio dei prelievi.
Deposito a termine
Denaro che il cliente mette a disposizione della banca per un periodo di tempo prefissato a un determinato tasso di interesse. Generalmente in Svizzera la durata va da 3 fino a 24 mesi. Per importi maggiori sono possibili durate più brevi.
Deposito vincolato
Investimento con durata e remunerazione predeterminate. Il debitore è la banca che offre il deposito vincolato. I depositi vincolati sono l'alternativa alle obbligazioni di cassa sotto forma di conto.
Dichiarazione fiscale
Include tutti i redditi che il cliente di un deposito ha percepito sul corrispondente deposito nell'arco di un anno solare. I redditi sono ordinati per tipologia, tenendo conto delle imposte già detratte, al fine di facilitare la dichiarazione dei redditi del cliente.
Diritto di opzione
Ciò conferisce agli azionisti esistenti di una società anonime il diritto di acquistare azioni di nuova emissione in base alla loro attuale partecipazione al capitale sociale. Con l'attribuzione dei diritti di opzione si persegue l'idea che gli attuali azionisti non debbano accettare spostamenti dei diritti di voto a loro danno né alcuna perdita di patrimonio a seguito del previsto aumento di capitale.
Distribuzione
In caso di società anonime: pagamento di dividendo/i agli azionisti. In caso di società di fondi d'investimento: ricavi di un fondo pagati ai titolari delle quote di tale fondo. In caso di obbligazioni: pagamento di interessi.
Diversificazione
Ripartizione del rischio mediante investimenti in diversi titoli, settori, paesi e classi d'investimento. Il rischio del portafoglio d'investimento si riduce grazie all'ampia ripartizione dei rischi. Quanto meno gli investimenti sono correlati tra loro, maggiore è il valore offerto dalla diversificazione.
Dividendo
Pagamento agli azionisti dipendente dall'utile. Con il dividendo, una società anonima consente ai suoi azionisti, o una cooperativa ai suoi soci, di partecipare finanziariamente al risultato aziendale.
Divise
Crediti pecuniari denominati in valuta estera e pagabili all'estero.
Durata
Periodo di tempo in cui un titolo è in circolazione e valido. Per le obbligazioni si tratta del periodo di tempo dall'emissione alla scadenza.
Duration
Durata media del vincolo di capitale in anni. A differenza della durata residua, la duration tiene conto dell'importo variabile delle cedole delle obbligazioni che per loro natura reagiscono diversamente alle modifiche degli interessi. Maggiore è la duration, maggiore è l'effetto delle variazioni intermedie del livello dei tassi sul corso di un'obbligazione, sia in senso positivo che in negativo.
Effetto leva/effetto leverage
L'effetto leverage designa l'effetto leva quando si utilizzano determinati strumenti finanziari speculativi, ad esempio le opzioni. La leva può ad esempio avere come effetto, che a una variazione minima in termini di punti percentuali del corso di un'azione, il corso di un'opzione su questa azione si modifichi di un suo multiplo. Dato che tale effetto leva può manifestarsi sia in senso positivo che negativo, tramite l'effetto leverage, opportunità di profitto e rischio di perdita, aumentano notevolmente.
Electronic Banking (e-banking)
Elaborazione elettronica decentralizzata di quasi tutte le transazioni bancarie tramite applicazioni in Internet.
Emissioni di gas serra
Indicazione relativa alla quantità totale di gas serra (GHG) della quale sono responsabili le aziende in cui si investe, lungo l'intero processo di produzione, fino all'utilizzo e allo smaltimento dei prodotti. Tra questi gas vi è soprattutto il CO2, ma anche altri gas, che in base al loro impatto vengono convertiti in CO2 equivalenti (CO2eq). Da questa indicazione derivano due ulteriori indici:
- Impronta: indica la quantità totale di GHG causati dal patrimonio investito ed è normata a CHF un milione. L'impronta è una misura del rispetto del clima.
- Intensità: è una misura di efficienza che indica la quantità di emissioni di GHG che le aziende in cui si investe causano per generare un fatturato pari a CHF un milione.
Per motivi metodologici, per gli stati non è possibile fornire dati al riguardo.
Engagement
L'engagement si riferisce a un dialogo attivo con le direzioni delle aziende o altri stakeholder rilevanti con l'obiettivo di convincerli a prendere in considerazione criteri ambientali, sociali e di governance all'interno della propria area di influenza.
Esclusione
Il termine «esclusione» si riferisce all'esclusione sistematica di determinati emittenti da un portafoglio con la motivazione che le loro attività operative infrangono norme o valori o per anticipare rischi.
Esercizio del diritto di voto
Questo termine si riferisce al fatto che gli investitori esprimono le proprie preferenze riguardo alla sostenibilità, esercitando i propri diritti di voto attivamente e sulla base di principi o direttive relativi alla sostenibilità. Per gli investimenti collettivi, i diritti di voto vengono esercitati nell'interesse degli investitori dalla direzione del fondo.
ESG
Abbreviazione dei tre ambiti di sostenibilità Environmental, Social e Governance. In italiano: ambiente (ad es. consumi energetici e/o idrici), sociale (ad es. attrattività del datore di lavoro, gestione catene di fornitura) e governance (ad es. politica di remunerazione, controllo da parte del consiglio di amministrazione). I fattori ESG costituiscono il fondamento di vari approcci d'investimento sostenibili.
Estratto di deposito
L'estratto di deposito è una panoramica delle disponibilità in titoli del cliente investitore allestita dalla banca. Viene allestito almeno con cadenza annuale.
Estratto fiscale
Elenco di tutti i proventi che un cliente titolare di deposito ha ricevuto sul deposito in questione entro un anno civile. I proventi sono classificati per tipologia, tenendo conto delle imposte già detratte, per facilitare al cliente la dichiarazione fiscale.
Eurosif/Linee guida Eurosif in materia di trasparenza
L'European Social Investment Forum (Eurosif) è un'associazione a livello europeo il cui compito è promuovere immobilizzazioni finanziarie sostenibili e una migliore corporate governance. Le Linee guida Eurosif in materia di trasparenza si concentrano sui fondi comuni sostenibili per migliorare la rendicontazione nei confronti degli investitori.
Ex dividendo
Quando viene negoziata un'azione ex dividendo, al momento dell'acquisto del titolo corrispondente non vi è più alcun diritto all'ultimo dividendo, ma solo al pagamento successivo.
Fondi azionari
I mezzi finanziari dei fondi azionari vengono investiti nei più diversi titoli di partecipazione, ma anche in obbligazioni convertibili con carattere azionario. I fondi azionari vengono suddivisi principalmente in base ai seguenti criteri:
- area geografica di investimento (ad es. fondi paese, fondi regionali, fondi globali)
- settori oppure tematiche (ad es. settore bancario, farmaceutico, tecnologico)
Fondi del mercato monetario
I fondi del mercato monetario investono i mezzi finanziari esclusivamente in investimenti fruttiferi a breve termine, a reddito fisso oppure variabile, con durata massima di 12 mesi. Ne fanno parte ad esempio denaro call, depositi vincolati, investimenti fiduciari, crediti contabili del mercato monetario oppure obbligazioni con breve durata residua.
Fondi d'investimento
Un fondo d'investimento è un patrimonio composto dai versamenti di molti singoli investitori. A seconda del fondo, esperti del settore investono il patrimonio in azioni, obbligazioni e altre forme d'investimento sui mercati internazionali. Gli investitori possiedono quote del fondo in proporzione all'importo dei loro versamenti. Di regola queste quote possono essere acquistate o rivendute ogni giorno. Dato che il patrimonio del fondo, dal punto di vista giuridico, è considerato un patrimonio speciale, l'investitore gode di una maggiore protezione.
Fondi d'investimento misti
Fondi d'investimento che investono in più classi d'investimento. Si veda anche Fondi d'investimento.
Fondi immobiliari
Società di investimenti di capitale che investe i propri mezzi finanziari in valori immobiliari (stabili abitativi, stabili a uso commerciale, immobili commerciali, fondi ecc.). I rischi sono diversificati per tipo di utilizzo, età, struttura edile, regione e ubicazione. Contrariamente ai fondi d'investimento tradizionali, in cui giornalmente vengono sottoscritte risp. restituite quote al valore netto d'inventario, il valore netto d'inventario dei fondi immobiliari viene di regola calcolato solo una volta all'anno.
Fondi indicizzati
Fondi in titoli a gestione passiva che cercano di replicare un determinato indice nel modo più preciso possibile. Sinonimo: Fondi passivi.
Fondi obbligazionari
I fondi obbligazionari investono in titoli fruttiferi a tasso fisso o variabile di diversi emittenti con differenti tassi d'interesse e durate. I fondi obbligazionari possono essere suddivisi in base alle seguenti caratteristiche:
- valuta d'investimento
- tipo di obbligazione (ad es. fondi di obbligazioni convertibili)
- provenienza dell'emittente (ad es. Emerging Markets Bond Fonds)
- solvibilità del debitore (ad. es. High Yield Bond Funds)
- tipo di emittente (ad es. Corporate Bond Funds, Government Bond Funds)
- durata dell'investimento (durata residua o duration; ad es. Short-term Bonds)
Fondi previdenziali
Fondi strategici che investono il patrimonio secondo le disposizioni OPP2 (Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità). Costituiscono un'alternativa al risparmio previdenziale sotto forma di conto.
Fondo di fondi
Fondo d'investimento il cui patrimonio è a sua volta investito direttamente in fondi. Sinonimo: Fund of Funds (FoF).
Fondo Monetario Internazionale (FMI)
Organizzazione speciale delle Nazioni Unite per la promozione della cooperazione in materia di politica monetaria internazionale. L'FMI concede crediti a paesi in difficoltà finanziarie.
Fondo tematico
Fondo d'investimento che si concentra su un tema specifico trasversalmente a temi e settori, come ad esempio tecnologie pulite.
Fusione
Fusione di più aziende in una sola.
Gestione patrimoniale
Clienti privati e aziende conferiscono alla banca un mandato scritto di gestione patrimoniale. Il gestore patrimoniale prende decisioni in modo autonomo sulla base della strategia concordata. Tuttavia, il rischio (ad es. oscillazioni dei corsi) rimane a carico del cliente.
Gestore del fondo
Persona che stabilisce gli investimenti di un fondo. Nell'ambito degli investimenti di capitale attivi, con l'intenzione di aumentare il patrimonio del fondo il prima possibile nell'ottica della sua strategia e del suo obiettivo, nell'ambito degli investimenti di capitale passivi con l'obiettivo di replicare un benchmark il più fedelmente possibile.
Grande rischio
Si verifica un grande rischio quando in un portafoglio d'investimento vi è una sovraponderazione in determinati titoli, settori, paesi risp. valute o classi d'investimento. Per evitare grandi rischi, i portafogli vengono diversificati.
Hedge Fund
Gruppo eterogeneo di strumenti d'investimento che perseguono strategie diverse al fine di ottenere un maggiore rendimento con un accresciuto rischio di perdita di capitale. A differenza dagli altri fondi d'investimento, gli hedge fund non sono soggetti a indicazioni o limitazioni d'investimento o lo sono solo in modo molto ridotto e sono particolarmente adatti a investitori esperti.
Impact Investing
Oltre a un rendimento finanziario, gli Impact Investment mirano a generare un impatto sociale e/o ambientale misurabile e positivo. Importanti tratti distintivi rispetto ad altre forme di investimento sostenibile (in particolare rispetto agli investimenti tematici sostenibili) sono l'intenzionalità di un investimento in un settore o un'attività che ha un tale impatto positivo, il processo di gestione che consente un impatto diretto o un orientamento all'impatto e la misurabilità dell'impatto (adeguato alla classe di asset) attraverso i Key Performance Indicator (KPI).
Imposta alla fonte
La maggior parte degli stati applica delle imposte sui redditi da capitale, che vengono detratte alla «fonte» e trattenute prima che il provento netto venga pagato al creditore. In Svizzera l'imposta preventiva è pari al 35% del provento lordo. Il contribuente nazionale può recuperare tale importo, a condizione che patrimonio e ricavi siano stati correttamente dichiarati.
Indice
Valore statistico per la rappresentazione dell'andamento dei prezzi e dei volumi di beni e titoli. Un indice comprende di volta in volta un portafoglio di azioni (si veda Indice azionario), obbligazioni, materie prime o altri strumenti d'investimento. I corsi dei singoli componenti dell'indice vengono perlopiù sommati in base a una determinata ponderazione (come ad es. la capitalizzazione di borsa) e dal loro totale risulta il valore dell'indice. Le variazioni di un indice fungono da barometro per determinati mercati.
Indice azionario
Indice che illustra l'andamento del corso o del valore di un portafoglio azionario. Questo portafoglio può includere tutte le azioni di un mercato azionario o solo gruppi più piccoli di azioni. I principali indici azionari svizzeri sono lo Swiss Market Index (SMI) e lo Swiss Performance Index (SPI). I più importanti indici internazionali includono l'MSCI World a orientamento globale, l'S&P 500 degli USA, l'EURO STOXX 50 dell'Eurozona, il Nikkei 225 giapponese e l'indice azionario tedesco (DAX).
Indice di riferimento
Indice che funge da benchmark. Il risultato di un investimento viene confrontato con quello di questo indice. Un indice di riferimento viene utilizzato, ad esempio nella valutazione di fondi d'investimento (si veda Alfa di Jensen).
Inflazione
Costante svalutazione del denaro. L'inflazione si verifica quando la domanda dell'economia globale di beni e servizi supera l'offerta disponibile e gli aumenti dei prezzi possono essere finanziati da un approvvigionamento di denaro troppo abbondante. Il rischio relativo al valore del denaro può essere parzialmente escluso con investimenti in valori reali (immobili, metalli preziosi ecc.). Sinonimo: Rincaro. Contrario: Deflazione.
Inrate
Agenzia di rating di sostenibilità indipendente con sede in Svizzera.
Integrazione ESG
L'integrazione ESG consiste nell'includere direttamente le opportunità o i rischi ESG nell'analisi finanziaria tradizionale e nelle decisioni d'investimento degli asset manager mediante un processo sistematico e fonti di ricerca adeguate.
Investimenti a breve termine
Gli investimenti con scadenza fino a un anno sono considerati a breve termine e sono assegnati al mercato monetario.
Investimenti a lungo termine
Investimenti con durate superiori a cinque anni. Vengono negoziati sul mercato dei capitali.
Investimenti a medio termine
Investimenti con durate comprese tra uno e cinque anni.
Investimenti alternativi
In aggiunta alle classi d'investimento tradizionali (azioni, obbligazioni e valute), gli investimenti alternativi contribuiscono a rendere il portafoglio più indipendente dalle oscillazioni dei mercati dei capitali. I rischi dei singoli prodotti di questa classe d'investimento variano fortemente e possono essere distinti nelle seguenti sottoclassi: immobili, materie prime, metalli preziosi e strategie alternative (hedge fund, private equity ecc.).
Investimenti sostenibili
Possibilità d'investimento che conciliano gli obiettivi di rendimento con valori etici, ecologici e sociali. Così come sempre più persone, negli acquisti, prestano attenzione all'origine e alla qualità dei prodotti, gli investitori vogliono sempre più investire il proprio patrimonio in aziende che ottengono un risultato economico in modo equo e a lungo termine, utilizzando le risorse nel rispetto di determinati parametri. Gli investimenti sostenibili comprendono titoli di aziende valutate positivamente secondo criteri economici, ecologici e sociali.
Investimento call
Investimento di importi piuttosto elevati con un interesse variabile e senza scadenza fissa. L'investimento può essere disdetto nel giro di 48 ore.
Investimento diretto
L'investire in singoli titoli, obbligazioni o altri oggetti di valore. Contrariamente a quanto sopra, con gli investimenti collettivi, gli investimenti vengono effettuati in fondi d'investimento o fondazioni d'investimento.
Joint venture
Cooperazione di due aziende per raggiungere i propri obiettivi; disciplinata tramite contratto o mediante una società affiliata o di partecipazione comune.
Junk bond
«Obbligazione spazzatura». Obbligazione rischiosa con remunerazione elevata, perlopiù di debitori con solvibilità ridotta. Per le agenzie di rating S&P e Fitch sono obbligazioni con un rating BB+ e inferiore, per Moody's con rating Ba1 e inferiore. Sinonimi: Obbligazione high yield, Obbligazione ad alto rendimento.
Legge sulle borse
Regola i requisiti per l'istituzione e il funzionamento delle borse valori al fine di garantire trasparenza e parità di trattamento per gli investitori. L'autorità di vigilanza è la FINMA (si veda Vigilanza sulla borsa). La legge federale sulle borse e il commercio di valori mobiliari (LBVM) è in vigore integralmente dal 1999.
LICol (Legge sugli investimenti collettivi)
Il 23 giugno 2006 il Parlamento ha approvato la nuova Legge federale sugli investimenti collettivi di capitale (LICol). Sostituisce la Legge sui fondi d'investimento (LFI) ed è entrata in vigore nel 2007. Lo scopo della LICol è proteggere gli investitori e garantire la trasparenza e il funzionamento del mercato per gli investimenti collettivi di capitale (fondi d'investimento, ETF, ETSF).
Logo di trasparenza (Codice di trasparenza europeo)
Il logo di trasparenza europeo garantisce ai fondi sostenibili maggiore trasparenza sul mercato degli investimenti sostenibili. Viene assegnato ai firmatari del Codice di trasparenza europeo per i fondi sostenibili e offre agli investitori la possibilità di determinare in modo rapido e affidabile se e dove possono trovare informazioni dettagliate sulla strategia d'investimento sostenibile di un prodotto d'investimento.
Management fee
Tassa di gestione. Un indennizzo espresso in percentuale del patrimonio del fondo, che la direzione del fondo riceve per la gestione di un fondo d'investimento.
Marchio Futura
I fondi d'investimento, le azioni e le obbligazioni che soddisfano i criteri di sostenibilità definiti da Raiffeisen sono contrassegnati con questo marchio. L'analisi è condotta da un'agenzia di rating di sostenibilità indipendente.
Materie prime
Risorse naturali che non hanno subito alcun trattamento oltre al prelievo dalla loro fonte naturale. Appartengono alla classe degli investimenti alternativi. Le sottocategorie sono materie prime energetiche, metalli preziosi, metalli industriali, materie prime agricole e terre rare. Caratteristiche specifiche sono la limitata negoziabilità (ad eccezione di alcuni metalli preziosi) e la loro idoneità alla diversificazione in un portafoglio.
Mercato dei capitali
Il mercato in cui vengono effettuate acquisizioni e investimenti di denaro a medio-lungo termine. Durate a partire da un anno sono considerate a medio termine, a partire da 5 anni a lungo termine.
Mercato monetario
Mercato su cui vengono negoziati fondi a breve termine con una durata fino a 12 mesi. Degli investimenti sul mercato monetario fanno parte tra l'altro denaro call, depositi vincolati, crediti contabili del mercato monetario, fondi del mercato monetario, investimenti fiduciari e i titoli del mercato monetario esteri quali Banker's Acceptances, Certificates of Deposits, Commercial Papers e Treasury Bills.
Mercato primario
Sul mercato primario l'emissione e il riscatto di quote di fondi vengono eseguiti al valore d'inventario netto.
Metalli preziosi
Ne fanno parte oro e argento, i metalli del gruppo del platino, palladio, iridio, rodio, osmio e rutenio. Solo i primi quattro sono determinanti per gli investimenti di capitale.
Microfinanza
Servizi bancari per microimprese e famiglie che promuovono la crescita economica nei paesi in via di sviluppo. Ad esempio, tramite la concessione di microcrediti si possono creare microimprese. Gli investimenti nella microfinanza hanno perlopiù un andamento indipendentemente dal mercato globale, tuttavia la liquidità di questi investimenti può essere limitata.
Modified Duration
È una misura dell'intensità con cui il prezzo di un'obbligazione viene influenzato da modifiche degli interessi.
Negoziazione di titoli
Comprare o vendere titoli, sottoscrivere emissioni, speculare in borsa.
Negoziazione fuori borsa
Negoziazione di titoli fuori borsa nel cosiddetto mercato libero (over the counter/OTC).
Numero di valore
Numero da 5 a 7 cifre comunemente utilizzato in Svizzera per una facile identificazione di titoli quotati in borsa (ad es. azioni). Forma breve: Valore. In Germania invece viene utilizzato il numero di identificazione dei titoli (WKN).
Obbligazione
Attestazione di debito che cartolarizza il diritto del titolare al rimborso del valore nominale maggiorato di una remunerazione. Nel corso della durata, l'investitore riceve regolarmente pagamenti di interessi e alla scadenza pattuita gli viene restituito l'importo messo a disposizione. L'emittente si procura capitale di terzi a lungo termine emettendo obbligazioni. Sinonimo: Prestito obbligazionario. Inglese: Bond.
Obbligazione convertibile
Obbligazione dotata di diritto di conversione. L'obbligazionista può scambiare la sua obbligazione convertibile con un determinato numero di titoli di partecipazione entro un determinato periodo e ad un determinato prezzo.
Obbligazione della Confederazione
Obbligazione a lungo termine emessa dallo Stato. I titoli di stato della Confederazione hanno generalmente una durata compresa tra 8 e 30 anni. Sono considerati particolarmente a basso rischio e favorevoli agli investitori.
Obbligazione di cassa
Investimento con durata e remunerazione predeterminate. Il debitore è la banca che offre l'investimento. L'alternativa sotto forma di conto sono i depositi vincolati.
Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG)
I Sustainable Development Goals (SDG) sono 17 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015, da realizzare entro il 2030 e intesi quali catalizzatori per uno sviluppo sostenibile. Gli SDG includono povertà zero, parità di genere, lavoro dignitoso, consumo responsabile, azioni per la tutela del clima e riduzione delle disuguaglianze. Questi obiettivi sostituiscono gli Obiettivi di sviluppo del millennio (Millennium Development Goals, MDGs), scaduti nel 2015. Contrariamente agli MDG, gli SDG non fanno distinzione tra «paesi industrializzati» e «paesi emergenti».
Open end
Strumento d'investimento senza scadenza, ovvero non è fissata alcuna fine della durata.
Operazione a termine
Nelle operazioni a termine, la stipula del contratto e il relativo adempimento avvengono a momenti diversi. Al momento della stipula del contratto vengono determinati corso, numero di titoli e data di adempimento. Contrario: Operazione di cassa.
Operazione di cassa
Negoziazione in cui il contratto deve essere eseguito immediatamente o in brevissimo tempo (massimo due giorni borsistici) dopo la stipula. È la forma più comune di operazione della negoziazione di borsa. Viene utilizzata anche nella negoziazione di divise, metalli preziosi e banconote. Sinonimi: Operazione in contanti, Operazione spot. Contrario: Operazione a termine.
Opzione
Diritto di acquisto o di vendita standardizzato su un valore di base (ad es. un'azione). Il titolare dell'opzione ha il diritto di acquistare (opzione call) o di vendere (opzione put) il valore di base concordato a un prezzo concordato, in un preciso momento o entro un periodo definito.
Ordine al meglio
Ordine senza valore predefinito di un corso massimo o minimo. Le azioni desiderate vengono in tal caso acquistate al prezzo attualmente più conveniente (= migliore) offerto nel libro degli ordini risp. vendute al prezzo attualmente più alto possibile. Contrario: Ordine limitato.
Ordine limitato
Per questo tipo di ordine di borsa, l'investitore fissa un prezzo che non può essere superiore al momento dell'acquisto risp. inferiore al momento della vendita. Contrario: Ordine al meglio.
Ordine Stop Loss
Ordine di vendita condizionato che viene eseguito solo quando il prezzo scende al di sotto di un corso fissato dal cliente.
Orizzonte d'investimento
Il periodo per il quale un investitore mette a disposizione una certa quantità di denaro per l'investimento. L'orizzonte d'investimento dovrebbe sempre corrispondere agli obiettivi dell'investimento e al rischio assunto.
Outperformance
Il rendimento di uno strumento d'investimento risulta superiore a quello del suo benchmark.
Performance
Andamento del valore di un investimento monetario in percentuale.
Piano di risparmio in fondi
Acquisizione pianificata di quote di fondi d'investimento tramite versamenti periodici. Ad esempio investendo CHF 100.– al mese in un fondo strategico.
Piazze borsistiche
Luoghi in cui la negoziazione di titoli avviene tramite una borsa valori. Può assumere la forma di una borsa in presenza o di una borsa elettronica. Le più importanti borse internazionali sono a New York, Tokyo, Londra e Francoforte. La più importante borsa svizzera è a Zurigo (si veda Borsa svizzera).
Portafoglio
Intera consistenza degli investimenti in titoli di un investitore. Possono farne parte sia azioni che ad es. depositi vincolati.
Posizione short
Se un investitore è short, ha venduto una posizione senza possederla. In questo caso, ha una posizione in sospeso che può essere liquidata acquistando la contropartita o vendendo la posizione short. L'investitore prevede di poter riacquistare i titoli venduti allo scoperto in un secondo momento a un prezzo inferiore.
Pratiche controverse
Per pratiche aziendali si intendono eventi causati dalle aziende e dagli stati che hanno conseguenze negative su ambiente e società oppure carenze nella gestione aziendale. Esse sono valutate in base al loro grado di gravità.
Premio di rischio
La differenza tra il rendimento di un investimento rischioso e di uno privo di rischio.
Prezzo di emissione
Prezzo attuale che gli investitori devono pagare per acquistare un titolo. Viene calcolato e pubblicato quotidianamente in borsa. Sinonimo: Corso di emissione.
Prezzo di riscatto
Con poche eccezioni, le quote di fondi non hanno un prezzo di borsa, ma prezzi di emissione e di riscatto calcolati matematicamente. Il prezzo di riscatto corrisponde al patrimonio del fondo diviso per il numero di quote del fondo emesse. Oltre al valore effettivo, a volte vengono incluse nel calcolo anche delle tasse.
Private Banking
Include consulenza agli investimenti e gestione patrimoniale per clienti facoltosi.
Prodotti leva
Prodotti strutturati che si prestano alla speculazione a breve termine o alla copertura. Tutti i prodotti leva, da qui il loro nome, ricalcano l'andamento del corso del valore di base con un effetto leva. In caso di investimento in prodotti leva, è necessario un monitoraggio periodico. La perdita massima è limitata al capitale investito.
Prodotto interno lordo (PIL)
Somma di tutti i beni e servizi prodotti in un paese durante un determinato periodo di tempo (di solito un anno).
Profilo dell'investitore
Obiettivi individuali, esigenze, capacità di rischio e propensione al rischio di un cliente investimenti, da cui è possibile derivare la strategia d'investimento adeguata.
Propensione al rischio
L'atteggiamento personale di un investitore nei confronti di rendimento e rischio. Ci sono investitori che non vogliono rischiare perdite, neppure a breve termine, e altri che puntano a rendimenti elevati e quindi mettono in conto forti rischi risp. oscillazioni dei corsi.
Protezione del capitale
Protezione del capitale investito da perdite. Essa può essere pari o inferiore al 100% del valore nominale e si applica alla scadenza.
Punto base
Unità di prezzo o misura della variazione, ad esempio di un tasso d'interesse dello 0.01% o di un corso delle divise dello 0.0001%.
Quotazione
L'ammissione di titoli alla negoziazione ufficiale in borsa.
Rally
Forte rialzo del corso su un breve periodo di tempo. Da non confondere con il rialzo lungo termine.
Rapporto prezzo/utile (P/U)
Parametro azionario che indica il rapporto tra il prezzo attuale dell'azione e l'utile conseguito per azione dalla società anonima (P/U = prezzo dell'azione/utile per azione). Nel caso di un P/U basso un'azione è generalmente ritenuta conveniente, mentre con un P/U elevato è considerata costosa.
Rating di sostenibilità
Questi rating valutano le prestazioni e le pratiche di un'azienda, di uno stato o di un investimento collettivo in relazione a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). I rating di sostenibilità mettono a disposizione degli investitori un'istantanea della valutazione di sostenibilità di un'azienda, di uno stato o di un investimento collettivo.
Rating Moody's
L'agenzia di rating indipendente Moody's attiva a livello mondiale valuta i rischi di credito. Il rating con la migliore solvibilità è Aaa (Triple A). A partire dal rating Ba1, tutto è considerato speculativo.
Rating Morningstar
Valutazione dell'andamento del valore di fondi simili, tenendo conto di costi e rischi. I rating Morningstar vengono aggiornati mensilmente e le stelle vengono assegnate come segue:
***** 5 stelle: Top – il migliore 10%
**** 4 stelle: il 22.5% successivo
*** 3 stelle: il 35% medio
** 2 stelle: il 22.5% successivo
* 1 stella: Flop – l'ultimo 10%
Recessione
Fase in cui l'economia per due trimestri consecutivi non cresce rispetto ai trimestri precedenti o si registra un calo (prodotto interno lordo stagnante o in calo). L'incremento della recessione è la depressione. Sinonimi: Contrazione, Ribasso. Contrario: Ripresa, Mercato rialzista, Rialzo.
Reddito da capitale
Redditi da strumenti d'investimento, come ad esempio interessi o dividendi. In Svizzera, i redditi da capitale sono soggetti all'imposta sul reddito.
Regolamento del fondo
Base dell'attività operativa di un fondo d'investimento. Disciplina diritti e doveri delle parti contraenti nelle operazioni con fondi d'investimento. Di regola si tratta dell'investitore, della direzione del fondo e della banca depositaria.
Rendimento
Provento del capitale investito espresso in percentuale di un investimento di capitale.
Rendimento a scadenza
Rendimento medio annuo di un investimento se l'investitore lo detiene fino alla data di scadenza.
Rendimento azionario
Misura dell'andamento del valore di un impegno azionario su un determinato periodo di tempo. Tiene conto sia dei dividendi prodotti durante questo periodo che dell'andamento del corso.
Rendimento degli investimenti
Rendimento complessivo medio inclusi utili di corso di un investimento, misurato in base all'apporto di capitale effettivo.
Rendimento dei dividendi
Corrisponde al dividendo distribuito in un anno in relazione al corso di borsa.
Rendimento lordo
Ritorno sugli investimenti senza considerare deduzioni, commissioni o tasse.
Rendimento netto
Reddito da investimenti in considerazione di detrazioni, commissioni o imposte.
Rialzo
Fase di crescita economica di lunga durata e costante. In tal caso i corsi aumentano di regola su ampia scala e in tutti i settori. Una forte ripresa viene definita alta congiuntura risp. boom. Sinonimo: Ripresa, Mercato rialzista. Contrario: Contrazione, Ribasso, Mercato ribassista, Recessione.
Ribasso
Periodo di forte calo dei corsi in importanti settori di mercato o del mercato complessivo per un periodo di tempo prolungato. Sinonimo: Contrazione, Mercato ribassista. Contrario: Ripresa, Rialzo, Mercato rialzista.
Rischio
Incertezza sul futuro rendimento di un investimento. Include la probabilità di una perdita rispettivamente l'opportunità di un utile.
Rischio di modifica degli interessi
Il rischio di modifica degli interessi, detto anche rischio d'interesse o rischio legato ai prezzi, comprende gli effetti sul corso di uno strumento d'investimento all'aumento o al calo dei tassi di mercato. Questo tipo di rischio non ha nulla a che vedere con la solvibilità dell'emittente, ma dipende dall'andamento economico generale. Tuttavia, le obbligazioni con una qualità creditizia superiore sono più sensibili alle modifiche dei tassi di interesse rispetto alle obbligazioni high yield (a parità di solvibilità).
Rischio valutario
Rischio connesso agli investimenti effettuati in strumenti in valute estere. Eventuali variazioni nel rapporto del corso tra la valuta di riferimento e valuta estera possono comportare utili o perdite di corso. Tanto maggiore è la volatilità dei tassi di cambio riscontrabile, quanto superiore sarà l'incertezza riguardo al tasso di cambio.
Scheda informativa
Le informazioni e gli sviluppi più importanti su uno strumento d'investimento sono chiaramente riassunti in un breve documento regolarmente aggiornato.
Settore
Ramo economico in cui opera un'impresa.
Shareholder Value
Valore patrimoniale (value) che un azionista (shareholder) possiede in un'azienda. La politica aziendale orientata allo «Shareholder value» cerca di massimizzare il valore di corso delle azioni e mette così in primo piano gli interessi degli azionisti.
Sharpe ratio
Indice che riporta il maggiore ricavo di un investimento rispetto a un investimento privo di rischio, in rapporto al rischio assunto. Maggiore è il valore così calcolato, maggiore sarà il successo dell'investimento.
Sicurezza
Un investimento sicuro ha un basso rischio di perdita. Al fine di aumentare la sicurezza, tuttavia, devono essere accettate riduzioni del rendimento previsto.
Small cap
Piccole società quotate in borsa. Hanno solo una ridotta capitalizzazione di borsa e di solito è in circolazione solo un numero relativamente basso di azioni.
Socially Responsible Investment
Termine inglese per investimento socialmente responsabile. Le decisioni di investimento non vengono prese solo sulla base di considerazioni di rendimento, ma tengono anche conto di criteri sociali, ecologici ed etici (si veda ESG).
Sottoscrizione
Con la sottoscrizione, un investitore si impegna ad acquisire una determinata quantità o un determinato importo di titoli di nuova emissione proposti alla vendita.
Split azionario
Suddivisione di un'azione in azioni di valore nominale inferiore. Tramite questo processo puramente tecnico, cambiano, con il numero delle azioni, anche il loro valore nominale e di corso, ma non l'ammontare del capitale azionario. Lo split azionario di solito serve a migliorare la negoziabilità dei titoli.
Spread
Spread del corso: differenza assoluta tra corso denaro e corso lettera di un titolo in un dato momento. Spread del tasso di interesse: differenza tra tassi di interesse. Spread del rendimento: differenza tra i rendimenti di obbligazioni con la stessa durata in valute diverse.
Stagflazione
L'economia è stagnante (non cresce), ma al contempo domina l'inflazione.
Strategia d'investimento
Strategia che imposta l'investimento orientandosi a un mix predefinito di classi d'investimento. Obiettivi d'investimento Raiffeisen: Sicurezza, Reddito, Equilibrio, Crescita e Azioni.
Strumenti d'investimento
I prodotti finanziari specifici in cui un investitore investe il proprio denaro. Può trattarsi di singole azioni e obbligazioni, ma anche di prodotti più complessi, come i fondi azionari. Sinonimo: Prodotti d'investimento.
Struttura dei tassi invertita
Quando gli interessi a breve termine sono più elevati di quelli a lungo termine, si parla di una struttura dei tassi invertita (inversa). Normalmente, i tassi dei titoli a reddito fisso a lungo termine sono più elevati rispetto a quelli a breve termine.
Swiss Market Index (SMI)
Indice delle 20 azioni svizzere più importanti, con la più alta capitalizzazione e liquidità negoziate alla borsa svizzera SIX Swiss Exchange.
Tassa di bollo fed.
Sulle vendite di titoli è dovuta una tassa di negoziazione, ossia la tassa di bollo federale. Equivale all'1.5‰ del valore effettivo per azioni di società svizzere e al 3‰ del valore effettivo per azioni di società estere. La tassa di bollo viene addebitata dalla banca all'acquirente e al venditore al momento del conteggio. Essa consegna le imposte trattenute alla Confederazione.
Tasse di deposito
Onere annuale basato sul valore medio dei valori depositati. Le tasse di deposito variano da banca a banca.
Tasso di cambio
Il prezzo da pagare per valute estere. I corsi di acquisto e vendita di banconote e divise vengono registrati in tabelle dei corsi. I prezzi sono indicati in CHF per unità o per 100 unità di valuta estera.
Tasso di interesse privo di rischio
Il tasso di interesse privo di rischio viene utilizzato in molte formule per il calcolo degli indici (ad es. Sharpe ratio e Alfa). Può essere equiparato a un investimento monetario che non comporta praticamente rischi per l'investitore.
Tasso d'interesse
Il tasso di interesse è la contropartita per la concessione in prestito di capitale.
Titoli a reddito fisso
Titolo con una remunerazione predeterminata. Ne fanno parte, ad esempio, obbligazioni e obbligazioni fondiarie, depositi vincolati risp. obbligazioni di cassa. In contrapposizione a ciò, vi sono azioni o fondi d'investimento per i quali il provento può variare di anno in anno.
Titolo
Un titolo è un documento a cui è vincolato un diritto in modo tale, che quest'ultimo non può essere esercitato o trasferito ad altri senza il documento stesso. In termini di forma giuridica, i titoli si distinguono in titoli al portatore, nominativi e all'ordine. I titoli includono azioni, obbligazioni, obbligazioni fondiarie, buoni di partecipazione o di godimento, quote di fondi d'investimento, warrant, ma anche polizze di carico e cartelle ipotecarie ecc.
Titolo fruttifero
Prodotto strutturato con protezione totale del capitale alla scadenza. La cedola dipende dall'andamento dei valori di base.
Total Expense Ratio (TER)
Tutti i costi addebitati a un fondo durante un anno (escluse le tasse di transazione per gli investimenti in fondi). Questa quota dei costi complessivi si calcola quale rapporto tra i costi totali e il valore medio del fondo nell'anno.
Tracking Error
Misura della divergenza del rendimento del fondo dal rendimento del benchmark su un determinato periodo di osservazione. Espressa in percentuale. Più il fondo d'investimento è gestito in modo passivo, minore è il tracking error.
Utile di capitale
Profitti dall'andamento positivo del corso di strumenti d'investimento. In Svizzera, gli utili di capitale sono esenti da imposte.
Utile per azione
Indice importante per la valutazione delle azioni: profitto aziendale diviso per il numero di azioni in circolazione.
Valore di corso
Valore dei titoli in base al corso di borsa. Nel caso di quotazione per unità (ad es. per obbligazioni), il corso e il valore di corso sono identici. Nel caso di quotazione percentuale (ad es. per azioni), il valore di corso risulta dalla formula: (corso x valore nominale)/100. Il valore di corso e il valore nominale di un'azione sono quindi perlopiù molto divergenti. Nel corso si riflettono anche valori immateriali e riserve della società, nonché aspettative dei partecipanti alla borsa.
Valore netto d'inventario (NAV)
Valore reale (intrinseco) di una quota di fondo. Viene calcolato dividendo il patrimonio del fondo valutato secondo i corsi di borsa per la quantità di quote in circolazione. I valori netti d'inventario (inglese: Net Asset Value/NAV) dei Fondi Raiffeisen sono pubblicati in Internet su boerse.raiffeisen.ch/it-ch/fondi/panoramica/raiffeisen.
Valore nominale
Nel caso delle obbligazioni rappresenta l'ammontare del credito, mentre per le azioni la quota del capitale sociale nominale della società. Sinonimo: Valore nominale.
Value at Risk (VaR)
Perdita massima che non verrà superata con una determinata probabilità (ad es. 95%) su un determinato periodo di tempo (ad es. 3 mesi).
Valuta
Due significati possibili:
- Termine collettivo per valute estere.
- Momento della valuta di una transazione risp. data di registrazione di un addebito o accredito su un conto. Se la data di valuta è entro due giorni lavorativi, si tratta di un'operazione di cassa.
Valuta
Denaro di un paese o di un gruppo di paesi. A seconda della fiducia internazionale di cui gode una valuta, si parla di valuta forte o stabile da un lato e di valuta morbida o debole dall'altro.
Valuta di riferimento
Valuta in cui è detenuto un deposito o valuta in cui l'investitore pensa e calcola. Il risultato di un portafoglio d'investimento viene calcolato nella valuta di riferimento.
Vigilanza sulla borsa
Viene esercitata dall'autorità suprema dello Stato competente (autorità di vigilanza della borsa). Tale autorità ha la facoltà di monitorare direttamente e in modo completo le negoziazioni in borsa e ha la responsabilità prioritaria di perseguire i reati di insider trading. L'autorità di vigilanza in Svizzera è l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA.
Volatilità
Misura della banda di oscillazione della performance annualizzata di un fondo su un determinato periodo di tempo. Esempio: una volatilità dell'11% significa che esiste una probabilità del 68% che la performance del fondo vari di +/- 11% rispetto alla media. Sinonimi: Divergenza del rischio, Divergenza standard.
Warrant
Forme di opzioni cartolarizzate sotto forma di titoli, generalmente negoziabili tramite borse valori e quindi più accessibili agli investitori privati rispetto a opzioni standardizzate. Con un warrant (in italiano: certificato di opzione) l'investitore acquisisce il diritto di acquistare o vendere un valore di base a un prezzo fissato, in una determinata quantità, in un momento specifico.
XETRA
Exchange Electronic Trading = sistema di negoziazione elettronico della Deutsche Börse AG.
Nota legale
Esclusione di offerta. I contenuti della presente pubblicazione sono forniti esclusivamente a titolo informativo. Essi non costituiscono quindi né un'offerta agli effetti di legge né un invito o una raccomandazione individuale e non possono sostituire una consulenza alla clientela.
Esclusione di responsabilità. Le informazioni utilizzate nella presente pubblicazione sono tratte da fonti esterne che Raiffeisen Svizzera società cooperativa ritiene affidabili. Raiffeisen Svizzera società cooperativa non fornisce tuttavia alcuna garanzia relativamente all'attualità, all'esattezza e alla completezza delle informazioni contenute nella presente pubblicazione. Raiffeisen Svizzera società cooperativa non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni causati dalla distribuzione della presente pubblicazione o dal suo contenuto oppure legati alla distribuzione della medesima.