Novità

  • Comunicati stampa
  • Cooperativa
10.04.2025

eroilocali.ch supera la soglia di donazioni di CHF 50 milioni

  • Dal lancio della piattaforma nel 2016, eroilocali.ch ha raccolto oltre CHF 50 milioni in donazioni per progetti e associazioni di pubblica utilità, sociali, sportivi e culturali
  • La piattaforma di crowdfunding lanciata da Raiffeisen ha finanziato oltre 2'800 progetti in tutta la Svizzera, con una quota di successo dell'82%
  • Dal recupero di un'imbarcazione al successo internazionale di carriere sportive, eroilocali offre un aiuto all'avvio di progetti di vario tipo

San Gallo, 10 aprile 2025. Da ben nove anni Raiffeisen è impegnata nella piattaforma di crowdfunding eroilocali.ch a favore di progetti e associazioni locali e regionali in Svizzera. Dalla metà del 2016, attraverso la piattaforma sono stati raccolti oltre CHF 50 milioni per più di 2'800 progetti locali o regionali in tutta la Svizzera. In tal modo sono stati sostenuti progetti e associazioni di pubblica utilità variegati nei settori dello sport, dell'arte, della cultura, del sociale, della sostenibilità e della promozione dei giovani e del territorio.

 

Sostegno di progetti in tutte le regioni linguistiche

La piattaforma è utilizzata in tutte le regioni del paese ed è fornita gratuitamente a chi raccoglie donazioni. Nel 2024 eroilocali.ch è stata utilizzata, tra l'altro, nella Svizzera italiana per finanziare la ricostruzione di infrastrutture distrutte dagli eventi climatici avversi nell'estate del 2024. In totale, sono stati donati a questa regione oltre CHF 870'000 per la ricostruzione. Anche le Banche Raiffeisen della Svizzera italiana hanno partecipato con generosità ai progetti.

Un progetto che si era posto l'obiettivo di recuperare il relitto del battello a vapore «Säntis» del Lago di Costanza ha ricevuto attenzione a livello nazionale. Attraverso eroilocali è stato possibile raccogliere oltre CHF 250'000 da destinare al recupero. Per la traduzione del libro «Lo Hobbit» di J.R.R. Tolkien in retoromancio, tramite la piattaforma della Banca cooperativa sono stati raccolti oltre CHF 20'000. Grazie anche al sostegno di eroilocali.ch, il libro è stato stampato e messo in vendita.

Inoltre, le giovani leve dello sport finanziano regolarmente i loro viaggi per le competizioni o la loro stagione con l'aiuto di eroilocali.ch. In tal modo, anche l'attuale sciatore di Coppa del Mondo e Campione del mondo Franjo von Allmen ha potuto cofinanziare l'inizio della sua carriera professionale.

 

Insieme per raggiungere un grande successo locale

Dal lancio della piattaforma, il volume delle donazioni è aumentato in media di circa CHF 8 milioni l'anno. La maggior parte dei progetti finanziati attraverso la piattaforma proviene dal settore dello sport, in particolare per la promozione delle giovani leve negli sport invernali. L'82% dei progetti lanciati su eroilocali.ch ha raggiunto il proprio obiettivo di finanziamento. In media, per ogni donazione in un progetto confluiscono CHF 187. Mediamente occorrono 24 giorni per finanziare un progetto con successo. L'importo minimo di una donazione è di CHF 5, mentre la donazione singola più alta finora è stata di CHF 85'000. Con un totale di oltre CHF 3.4 milioni, il progetto di solidarietà di eroilocali che ha ricevuto finora il maggior sostegno finanziario è stato per l'aiuto all'Ucraina nel 2022.

L'idea alla base di eroilocali.ch è poter fare la differenza a livello locale e regionale, nell'ambito di una struttura cooperativa. Tutte le donazioni vengono interamente destinate ai progetti e la piattaforma è disponibile gratuitamente per tutti i progetti, le associazioni e le fondazioni di pubblica utilità o non commerciali. A seconda dello scopo e dell'obiettivo, i progetti sono inoltre sostenuti dalle Banche Raiffeisen locali o da Raiffeisen Svizzera.

Su eroilocali.ch sono disponibili i progetti di tutte le regioni e un blog con le storie relative a tali progetti.

 

Lo sciatore Franjo von Allmen ha finanziato la sua carriera giovanile tra l’altro tramite eroilocali.ch

Lo sciatore Franjo von Allmen ha finanziato la sua carriera giovanile tra l’altro tramite eroilocali.ch