Consiglio di viaggio 2
Controlla i tuoi documenti
Prima di iniziare la tua avventura, non dimenticarti di controllare che il passaporto o la carta d'identità siano validi e soddisfino le disposizioni in materia d'entrata nel tuo paese di destinazione. In alcuni paesi è necessario un visto: informati per tempo sulle modalità per richiederlo. Tutte le informazioni importanti sulla tua destinazione di viaggio sono disponibili sul sito web del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Se prevedi di viaggiare in auto, verifica per tempo se la tua licenza di condurre è riconosciuta o se ti serve una licenza di condurre internazionale. Se desideri noleggiare un'auto, dovresti avere con te una carta di credito intestata a tuo nome. Viaggerai con l'auto o il camper di tua proprietà? Allora sottoponi il tuo veicolo a un controllo approfondito prima della partenza. Studia anche le principali norme della circolazione in vigore nel paese di soggiorno. Per scoprire tutto ciò che devi tenere a mente, consulta la nostra lista di controllo nell'area di download in fondo all'articolo.
Consiglio di viaggio 3
Abbi cura di te
Il tuo viaggio di porta a visitare una regione remota e disagiata? Allora è ancora più importante essere in buona salute e ben equipaggiati. Qualche mese prima di partire, la cosa migliore è che tu vada dal medico di famiglia per un controllo completo. Ti consiglierà anche sulle vaccinazioni e sulle precauzioni da adottare.
A proposito: in ogni bagaglio dovrebbe esserci una piccola farmacia da viaggio ben fornita. Inoltre, con una buona assicurazione puoi viaggiare senza pensieri. Questo vale non solo per malattie e infortuni ma anche per i furti. È quindi importante verificare con la tua cassa malati se disponi di una copertura assicurativa adeguata per malattie e infortuni anche all'estero. Se necessario, stipula un'assicurazione complementare.
Le nostre liste di controllo ti mostrano tutto ciò che devi tenere a mente durante la preparazione del viaggio.