• Pagamenti & risparmiare
  • Giovani e istruzione

Viaggio all'estero: il mondo ai tuoi piedi

Vuoi scoprire il mondo? Allora buttati! Durante il viaggio ampli i tuoi orizzonti e fai esperienze indimenticabili. Qui trovi consigli e suggerimenti per un'avventura perfetta.

11.04.2025

Consiglio di viaggio 1

Pianifica le tue finanze

La scelta della destinazione e la durata del viaggio dipendono in gran parte dai tuoi risparmi. Vale quindi la pena allestire prima un budget, in modo da non rimanere a corto di denaro durante il viaggio e dopo il rientro.

Dovresti anche pensare alla forma in cui intendi portare con te il denaro: contanti, carta di credito, carta di debito o carta Prepaid? I nostri professionisti suggeriscono di portare tutto con te. Nella nostra lista di controllo, disponibile nell'area di download, trovi tutto ciò che devi tenere a mente per quanto riguarda il denaro per il viaggio. Inoltre, le cose da fare e da non fare in materia di denaro ti svelano come viaggiare in tutta sicurezza ed evitare tasse elevate: questa lista è pronta per essere scaricata in fondo alla pagina.

Consiglio di viaggio 2

Controlla i tuoi documenti

Prima di iniziare la tua avventura, non dimenticarti di controllare che il passaporto o la carta d'identità siano validi e soddisfino le disposizioni in materia d'entrata nel tuo paese di destinazione. In alcuni paesi è necessario un visto: informati per tempo sulle modalità per richiederlo. Tutte le informazioni importanti sulla tua destinazione di viaggio sono disponibili sul sito web del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Se prevedi di viaggiare in auto, verifica per tempo se la tua licenza di condurre è riconosciuta o se ti serve una licenza di condurre internazionale. Se desideri noleggiare un'auto, dovresti avere con te una carta di credito intestata a tuo nome. Viaggerai con l'auto o il camper di tua proprietà? Allora sottoponi il tuo veicolo a un controllo approfondito prima della partenza. Studia anche le principali norme della circolazione in vigore nel paese di soggiorno. Per scoprire tutto ciò che devi tenere a mente, consulta la nostra lista di controllo nell'area di download in fondo all'articolo.

 

Consiglio di viaggio 3

Abbi cura di te

Il tuo viaggio di porta a visitare una regione remota e disagiata? Allora è ancora più importante essere in buona salute e ben equipaggiati. Qualche mese prima di partire, la cosa migliore è che tu vada dal medico di famiglia per un controllo completo. Ti consiglierà anche sulle vaccinazioni e sulle precauzioni da adottare.

A proposito: in ogni bagaglio dovrebbe esserci una piccola farmacia da viaggio ben fornita. Inoltre, con una buona assicurazione puoi viaggiare senza pensieri. Questo vale non solo per malattie e infortuni ma anche per i furti. È quindi importante verificare con la tua cassa malati se disponi di una copertura assicurativa adeguata per malattie e infortuni anche all'estero. Se necessario, stipula un'assicurazione complementare.

Le nostre liste di controllo ti mostrano tutto ciò che devi tenere a mente durante la preparazione del viaggio.

Consiglio di viaggio 4

Fai i bagagli in modo razionale

Vivere di un solo zaino per diversi mesi può essere piuttosto stressante. Anche l'ordine si rivela utile in viaggio. Il nostro suggerimento in caso di spazio limitato: lascia la metà a casa e arrotola gli indumenti rimanenti singolarmente. In tal modo risparmi molto spazio e sai sempre dove trovarli. Per evitare di dimenticarti qualcosa di importante quando fai i bagagli, abbiamo preparato per te una lista di controllo. La trovi nell'area di download.

 

Consiglio di viaggio 5

Dai priorità alla tua previdenza

Quando vai alla scoperta del mondo e ti godi appieno la vita, le ultime cose a cui vuoi pensare sono l'AVS e l'AI. Pertanto, prima di intraprendere un lungo viaggio ricorda che, per non rischiare deduzioni dalla rendita in caso di invalidità o in età avanzata, dovresti lavorare per almeno nove mesi l'anno con un grado di occupazione minimo del 50 per cento. In questo modo non avrai lacune nell'AVS e potrai prenderti fino a tre mesi di congedo l'anno senza problemi. Pensi di assentarti più a lungo? Contatta in anticipo la tua cassa di compensazione per poter colmare le lacune contributive retroattivamente nell'arco di cinque anni.

Per un viaggio all'estero perfetto

  • Allestisci un budget di viaggio e porta con te denaro in contanti e varie carte bancarie.
  • Prima di partire controlla che i tuoi documenti siano validi e che soddisfino le disposizioni della tua destinazione.
  • Fai un check-up medico prima del viaggio, verifica la copertura assicurativa con la tua cassa malati, portati una farmacia da viaggio e stipula le necessarie assicurazioni.
  • Non portarti troppi indumenti, così risparmi spazio e hai lo zaino sempre in ordine.
  • Pensa anche alla previdenza tramite il 1° pilastro: lavora per almeno nove mesi l'anno al 50 per cento o più per evitare riduzioni delle prestazioni.

Hai domande? Siamo a disposizione.