Pianificazione della pensione
Chi ben pianifica è a metà dell'opera: prima prendete le decisioni importanti per la vostra pensione, maggiore sarà la libertà finanziaria di cui potrete godere nella terza fase della vita.
Pianificazione tempestiva per più sicurezza
Qual è il momento giusto per pianificare la pensione? La risposta è: prima si comincia, meglio è! Perché il vostro pensionamento va vissuto soprattutto serenamente. Anche in termini finanziari.
L'esperienza insegna che bastano piccoli adeguamenti della previdenza per avere a disposizione un patrimonio maggiore in seguito. Grazie a vari strumenti, webinar e ai nostri esperti, vi assistiamo nella realizzazione dei vostri progetti e desideri.

-
Pianificare il pensionamento
Consulenza pensionistica
- Pianificare per tempo
- Definire gli obiettivi e le esigenze in età avanzata
- Calcolare il budget
- Pianificazione della pensione e delle misure da adottare
-
Sfruttare il potenziale di ottimizzazione
Consulenza previdenziale e agli investimenti
- Consulenza previdenziale globale
- Costituzione sistematica del patrimonio
- La soluzione adatta per ogni fase della vita
- Abitazione di proprietà in età avanzata – la casa è ancora sostenibile per voi?
Trovate con noi la soluzione pensionistica ottimale.
Consigli gratuiti degli esperti
La registrazione per l'evento «Una scelta difficile: rendita o capitale?»
La pianificazione della pensione comprende numerose tematiche e questioni. Quel che conta è decidere come si intende ricevere il capitale della cassa pensioni: con un versamento una tantum o con una rendita regolare?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due varianti? Quali sono le possibilità? Come faccio a trovare l'opzione migliore per me? Il nostro esperto di previdenza Tashi Gumbatshang e il co-relatore Dr. Jürg Portmann affrontano le questioni principali e forniscono utili suggerimenti riguardo alla strategia d'investimento adeguata in età avanzata.
Webinar «Finanziariamente pronti per la pensione»
Webinar «Pensione in vista – come voglio abitare?»

«Una pianificazione tempestiva è essenziale per massimizzare la libertà finanziaria in età avanzata. Conviene affrontare il tema della pensione il prima possibile e pianificarla passo dopo passo.»
Tashi Gumbatshang
Responsabile Centro di competenze Consulenza patrimoniale e previdenziale
In tre fasi alla pensione desiderata
La pianificazione della pensione ideale si svolge in tre fasi: dai primi sogni a idee più concrete, per arrivare al piano definitivo. Noi vi accompagniamo in queste tre fasi.
Fase 1: dai 45 ai 49 anni – «sognare»
Fase 2: dai 50 ai 59 anni – «concretizzare»
Fase 3: dopo i 60 anni – «decidere»
Preparazione ottimale al pensionamento
Una buona preparazione al pensionamento dà sicurezza per il futuro. Occupatevi per tempo dei temi rilevanti e organizzate il passaggio alla terza fase della vita nella maniera più efficiente e serena possibile. I nostri strumenti di supporto sono a vostra disposizione per la pianificazione.