Il percorso di Jan come trainee Clientela aziendale presso Raiffeisen Svizzera

Jan parla dei suoi inizi come trainee Clientela aziendale presso Raiffeisen Svizzera. Nell'intervista racconta le sue esperienze e le sue mansioni e dispensa alcuni consigli sulla candidatura.

Intervista al trainee Clientela aziendale

Stai svolgendo il programma per trainee clientela aziendale. Qual è stato il tuo percorso di carriera fino a oggi e perché hai scelto questo programma per trainee?

Mi sono laureato in economia all'Università di San Gallo e ora sto lavorando per un periodo di un anno come trainee Clientela aziendale presso Raiffeisen Svizzera. Il programma per trainee clientela aziendale mi ha subito attirato, poiché offre l'accesso perfetto al settore Clientela aziendale anche a chi ha una scarsa esperienza professionale. Il mio grande interesse per il settore bancario e finanziario e il mio legame personale con Raiffeisen mi hanno ulteriormente spinto a candidarmi. E posso dirlo: è stata la decisione giusta.

 

Per chi è particolarmente indicato il programma per trainee e quali consigli daresti agli interessati?

Il programma per trainee di Raiffeisen è ideale per le laureate e i laureati molto motivati a imparare. Offre l'opportunità perfetta per crescere sul piano professionale e personale, non solo sul lavoro, ma anche al di là di esso. Se sei una persona aperta, flessibile e curiosa di farti un'idea dei vari servizi, questo programma è proprio quello che fa per te.

Jan Rauber, trainee Clientela aziendale, Raiffeisen Svizzera
«Non si sa ancora dove farò il mio terzo stage. Posso contribuire personalmente alla decisione, cosa che apprezzo molto. In questo modo, potrò conoscere da vicino un settore strettamente collegato alla clientela aziendale.»

Jan Rauber

Trainee Clientela aziendale, Raiffeisen Svizzera

Come si è svolta la fase di candidatura? Cosa consigli ai candidati?

In primavera ho presentato la mia candidatura, ponendo l'accento sulle mie esperienze. Inoltre, ho visitato lo stand di Raiffeisen a una fiera del lavoro e mi sono collegato con i recruiter responsabili su LinkedIn. Così ho manifestato il mio interesse e ho ottenuto ulteriori informazioni sul programma.

Dopo la candidatura, sono stato convocato per un primo colloquio online con il responsabile specialistico del Centro per la clientela aziendale della Svizzera orientale, in cui ho risposto a domande di natura tecnica e personale. Autenticità ed entusiasmo per l'incarico sono fondamentali. Anche il secondo colloquio si è svolto con il responsabile specialistico e, in aggiunta, con l'HR. In quell'occasione ho avuto modo di risolvere e presentare un caso di studio in loco.

Poco dopo ho ricevuto l'assenso ed ero al settimo cielo. Ancora prima del mio inizio, previsto per ottobre, ho avuto modo di conoscere il mio team davanti a un caffè e ho avuto sensazioni positive riguardo all'inizio del lavoro.

 

Come è stata l'introduzione nel programma?

Il programma è iniziato il 1° ottobre. Fin dalla mia prima settimana in Raiffeisen ho conosciuto le persone più importanti incaricate di accompagnarmi nel corso dell'anno. Ho trascorso la prima settimana di lavoro nel Centro per la clientela aziendale di San Gallo, la mia sede di lavoro principale. Grazie al supporto di tutto il team, sono riuscito a inserirmi velocemente. Uno dei momenti culminanti è stato il kickoff con tutti e 24 i trainee di Raiffeisen Svizzera e delle Banche Raiffeisen. È stato fantastico conoscere la community.

 

Come si è svolto finora il tuo programma per trainee? Quali sono stati i momenti culminanti a livello personale?

Il mio percorso prevede un totale di tre stage nel settore Clientela aziendale. Ho iniziato nell'assistenza clienti, dove ho supportato tutti i sette Centri per la clientela aziendale di Raiffeisen Svizzera nell'apertura di clienti nuovi, nella stipula di prodotti di credito e nella stesura di contratti. Queste conoscenze sono molto utili nel mio stage attuale presso il Centro per la clientela aziendale della Svizzera orientale, in cui mi trovo dall'inizio dell'anno. Qui supporto il Key Account Management nella consulenza alla clientela aziendale. Analizzo autonomamente le aziende ed emetto richieste di credito.

Grazie all'apertura di tutti i collaboratori, ho avuto modo di confrontarmi con vari servizi. Ho visitato il Middle Office di Zurigo, ho trascorso un pomeriggio nel settore Negoziazione e ho ricevuto un'introduzione su finanziamenti strutturati e Corporate Finance.

Apprezzo sempre in modo particolare il nostro trainee meeting mensile. In quell'occasione mi confronto con gli altri trainee di Raiffeisen Svizzera, do e ricevo consigli e imparo di più su altri settori specialistici.

 

Quali progetti e incarichi interessanti ti aspettano in futuro?

Nel Centro per la clientela aziendale della Svizzera orientale apprezzo in modo particolare la possibilità di visitare le aziende locali e conoscere personalmente i clienti. Un momento molto significativo sarà sicuramente la presa in carico dei miei appuntamenti. Il mio obiettivo personale è acquisire autonomamente un'azienda medio-grande. Naturalmente, sarò supportato attivamente dal mio team.

Inoltre, sono previsti scambi interessanti con il Credit Office, che si occupa delle valutazioni del rischio di credito, e con il team addetto alle valutazioni immobiliari. Insieme ad altri due trainee organizzo anche un workshop in cui riceviamo input professionali e svolgiamo attività di team building. La varietà della vita lavorativa di tutti i giorni è fantastica e le mie conoscenze nel settore dell'event management mi aiutano a organizzare gli eventi per i clienti.

Non si sa ancora dove farò il mio terzo stage. Posso contribuire personalmente alla decisione, cosa che apprezzo molto. In questo modo, potrò conoscere da vicino un settore strettamente collegato alla clientela aziendale. Ad esempio, potrei trascorrere tre mesi nel Corporate Finance per imparare a gestire fusioni e acquisizioni, o nel servizio Finanziamenti strutturati per imparare a gestire soluzioni di finanziamento personalizzate per grossi clienti.

 

Dove ti vedi dopo il programma per trainee?

Dopo il programma per trainee mi vedo nel ruolo di Consulente Clientela aziendale nel Middle Office, dove potrei lavorare al fianco dei Key Account Manager come analista e partecipare a riunioni con imprese di medie e grandi dimensioni. In seguito, mi piacerebbe lavorare come Consulente Clientela aziendale con un mio portafoglio clienti a San Gallo o Zurigo.

Ti interessa? Informati subito sul programma per trainee presso Raiffeisen.