In un apprendistato sportivo la gestione del tempo è fondamentale
Sport agonistico più apprendistato? Da Raiffeisen si può, con un apprendistato sportivo. Nino Wuhrmann ha accettato la sfida. Il 16enne è un bancario in formazione e gioca a unihockey ai massimi livelli.
Ecco cosa serve per svolgere con successo un apprendistato sportivo
Nino Wuhrmann racconta come riesce a conciliare lavoro, scuola e allenamento, in che modo Raiffeisen lo supporta e come il suo know-how a livello sportivo lo avvantaggi in ambito professionale.
Un lavoro vario in banca
La mattina alle sette e mezzo Nino Wuhrmann accende il computer e, come prima cosa, controlla gli incarichi previsti per la giornata. Nino svolge il secondo anno di apprendistato come impiegato di banca presso la Banca Raiffeisen Hünenberg-Risch e, attualmente, lavora presso l'amministrazione crediti. Una cliente desidera stipulare un'ipoteca per acquistare una casa? Spetta a Nino stimare il valore della casa con il supporto di un software ed effettuando le proprie ricerche. In base alla situazione finanziaria della cliente, Nino valuta inoltre se l'abitazione è un investimento sostenibile per lei. «È un lavoro molto vario, ogni caso è diverso dagli altri», afferma Nino con entusiasmo. E quando non sa bene come procedere, Nino si rivolge alla sua maestra di tirocinio che, seduta al tavolo alle sue spalle, risponde sempre volentieri alle sue domande.
Al termine dell'orario di lavoro, la giornata non è ancora finita
Alle ore 17 termina l'orario di lavoro di Nino, ma la sua giornata è lungi dall'essere finita: dopo una breve sosta a casa, Nino riparte in moto e si reca a Zugo per l'allenamento. Nino pratica unihockey da otto anni e attualmente gioca con lo Zug United e nella squadra nazionale U17. Il suo grande obiettivo è partecipare tra due anni alla Coppa del Mondo U19 per poi accedere alla squadra maschile della nazionale. La possibilità di perseguire tali obiettivi dipende anche dalla sua formazione: da Raiffeisen Nino svolge infatti un apprendistato sportivo, grazie al quale riesce a coniugare lo sport a livelli agonistici e l'apprendistato di commercio.

«La mia Banca Raiffeisen è molto flessibile rispetto ai miei orari di lavoro. È un aspetto che apprezzo molto.»
Nino Wuhrmann
Impiegato di banca in formazione, Banca Raiffeisen Hünenberg-Risch
Quali sono i requisiti per svolgere un apprendistato sportivo?
Quali Banche Raiffeisen offrono un apprendistato sportivo?
Quanti sono gli apprendisti che stanno svolgendo un apprendistato sportivo?
Come viene valutato a posteriori l'apprendistato sportivo?
Orari di lavoro flessibili e più ferie
Tre giorni alla settimana Nino lavora in Banca, mentre negli altri due frequenta la scuola professionale di Zugo. Una volta al mese Nino prende inoltre parte a un corso interaziendale per conseguire una formazione specifica nell'ambito bancario. E la sera, durante la settimana, Nino va in palestra. «La mia Banca Raiffeisen è molto flessibile per quanto riguarda i miei orari di lavoro; non è infatti un problema se devo recarmi un po' prima a un allenamento. È un aspetto che apprezzo molto», sottolinea Nino. La Banca Raiffeisen Hünenberg-Risch gli concede anche una settimana supplementare di ferie, che Nino può utilizzare per i ritiri o le partite internazionali. Inoltre, il suo datore di lavoro lo sostiene con un contributo finanziario.
L'importanza di una buona formazione
Nonostante le sue ambizioni sportive, per Nino è sempre stato importante portare a termine una formazione valida. «In Svizzera, come professionisti di unihockey, è difficile vivere di sport. Per questo credo proprio di continuare a lavorare anche dopo l'apprendistato», afferma Nino. Possibilmente, sempre presso la Banca Raiffeisen Hünenberg-Risch. In quale servizio? «Vorrei diventare un consulente alla clientela, perché mi piace molto il contatto con le persone.» Tuttavia, Nino troverebbe stimolante anche lavorare nell'amministrazione crediti, dove è attualmente operativo.
L'apprendistato sportivo è al contempo stimolante e impegnativo
Per Nino questo intenso mix tra apprendistato e sport è sia stimolante che impegnativo: trova stimolante avere una panoramica di tutti i settori della Banca, dal momento che cambia servizio all'incirca ogni due mesi. Tuttavia, la gestione del tempo rappresenta ovviamente una sfida. «Il lavoro, lo studio per la scuola, i corsi interaziendali, gli allenamenti cinque volte alla settimana e la partita nel fine settimana: conciliare tutto questo è sicuramente complesso. Per fortuna mi riesce molto bene, perché la scuola non mi pesa e non ho tanto da studiare.»

«Gli apprendisti che svolgono un apprendistato sportivo offrono sempre prestazioni eccellenti.»
Monika Eicher
Responsabile Sviluppo giovani leve, Raiffeisen Svizzera
Il know-how in ambito sportivo aiuta nella quotidianità lavorativa
Nino ha constatato di potere impiegare nella quotidianità lavorativa buona parte del suo know-how in ambito sportivo. «Nello sport si sviluppa molto presto uno spirito di squadra. Anche all'interno della Banca siamo un team estremamente coeso.» E inoltre, disciplina e perseveranza. «A volte, quando la situazione si fa complessa, bisogna tenere duro», sostiene ridendo.
Un atteggiamento nei confronti del lavoro che colpisce Monika Eicher. La Responsabile dello Sviluppo giovani leve di Raiffeisen Svizzera considera gli apprendisti che svolgono l'apprendistato sportivo «estremamente motivati, strutturati, coscienziosi e orientati agli obiettivi». E li elogia: «Le loro prestazioni sono sempre davvero eccellenti». Poiché tutte le esperienze legate all'apprendistato sportivo si sono sempre rivelate positive, Raiffeisen desidera promuovere anche in futuro le sportive e gli sportivi.