• Studi
  • Abitazione

La BNS prevede ulteriori rischi ribassisti

Andamento dei tassi dal 2000

Andamento dei tassi dal 2000
Andamento dei tassi dal 2000

Il tasso di riferimento della BNS è di nuovo quasi pari a Zero.

Nella sua prima riunione trimestrale di quest'anno, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha ridotto nuovamente il tasso di riferimento dallo 0.50% allo 0.25%. Il taglio è stato giustificato con la debole pressione sui prezzi e con i rischi ribassisti ancora elevati per l'inflazione.

Una politica fiscale più espansiva in Europa potrebbe fornire impulsi positivi nel medio termine. Il rischio principale, però, è rappresentato dalle barriere commerciali statunitensi. Poiché l'inflazione in Svizzera è già molto bassa e anche la previsione inflazionistica a medio termine della BNS, senza la nuova riduzione dei tassi, sarebbe scesa ulteriormente nella parte bassa della fascia target dello 0-2%, la Direzione generale della Banca nazionale ha deciso di procedere a un ulteriore taglio dei tassi.

La BNS si mostra inoltre pronta ad adeguare ancora la politica monetaria, ove necessario. Soprattutto nel caso in cui i dazi USA frenino ulteriormente le prospettive di crescita, la BCE riduca di conseguenza i tassi con più decisione e il franco torni quindi presumibilmente a rafforzarsi, quest'anno verrà discussa un'ulteriore riduzione a quota zero. Se necessario, la BNS si mostra altresì disposta a intervenire o a ricorrere a interessi negativi. Questa previsione dovrebbe comportare un nuovo leggero potenziale di ribasso anche per gli interessi ipotecari a lungo termine, aumentati di recente.

Previsione sugli interessi per le ipoteche Raiffeisen

Previsione sugli interessi per le ipoteche Raiffeisen

Previsione sugli interessi per le ipoteche Raiffeisen

Previsione sugli interessi per le ipoteche Raiffeisen

 

Downloads

 

Trovare articoli simili