Come utilizzare il vostro avere previdenziale per costituire un'azienda
Chiunque si mette in proprio ha bisogno di un capitale iniziale. A tal fine è possibile prelevare in anticipo gli averi risparmiati della cassa pensioni o del pilastro 3a.
Prelievo anticipato dal 2° pilastro (cassa pensioni)
Il 2° pilastro consente di prelevare anticipatamente il vostro avere della cassa pensioni:
- Se vi mettete in proprio con una ditta individuale o una società di persone, potete prelevare anticipatamente il vostro avere della cassa pensioni. Il denaro verrà versato in contanti o trasferito su un conto (o due conti) di libero passaggio, a seconda delle vostre esigenze. Tenete conto che potete prelevare anticipatamente il vostro avere della cassa pensioni solo entro un anno dalla conferma dell'attività lavorativa indipendente da parte della cassa di compensazione.
- Un prelievo anticipato dal 2° pilastro deve essere dichiarato al fisco separatamente dagli altri redditi. Pertanto, nell'anno di riferimento è possibile che siano dovute ulteriori imposte. Il prelievo parziale degli averi della cassa pensioni è quindi spesso la strategia migliore. Tuttavia, ciò è possibile solo se l'importo residuo viene trasferito a un conto di libero passaggio.
- Se costituite una Sagl o una SA, non avete diritto a un prelievo anticipato: in questo caso, siete considerati dipendenti della vostra stessa ditta e non lavoratori indipendenti. Di conseguenza, siete soggetti alla previdenza professionale obbligatoria a partire da un salario di 22'680 franchi all'anno (soglia d'entrata). Siete tenuti a trasferire il vostro avere esistente della cassa pensioni alla vostra nuova cassa pensioni.
Prelievo anticipato dal pilastro 3a
Il pilastro 3a consente inoltre ai lavoratori indipendenti di prelevare anticipatamente i propri averi risparmiati. Anche in questo caso si applicano condizioni speciali:
- Un prelievo anticipato dell'avere del pilastro 3a è possibile solo come libero professionista o in caso di costituzione di una ditta individuale o di una società di persone.
- Il patrimonio 3a risparmiato può essere prelevato in anticipo come capitale iniziale solo entro il primo anno di attività lucrativa indipendente.
- Le imposte sono dovute anche per il prelievo anticipato degli averi del pilastro 3a. Non è possibile effettuare prelievi parziali: può quindi essere opportuno avere più conti 3a. Ciò significa che l'avere può essere prelevato in modo scaglionato.
Se possibile, non impiegate il vostro intero patrimonio previdenziale come capitale iniziale per costituire la vostra azienda. Il rischio di perdere la previdenza per la vecchiaia in tal caso sarebbe molto elevato. Se siete giovani, un prelievo anticipato completo è un po' meno problematico: vi attendono ancora molti anni di lavoro, durante i quali potete ricostruire il vostro avere previdenziale.
Ricordate inoltre di risparmiare nuovamente il prima possibile gli averi prelevati e di colmare le lacune della vostra previdenza per la vecchiaia.