2° pilastro: previdenza professionale
La previdenza professionale rappresenta il secondo dei 3 pilastri che formano il sistema previdenziale svizzero ed è costituita dalla cassa pensioni. Grazie alla cassa pensioni, gli assicurati e i loro familiari possono mantenere invariato il tenore di vita anche dopo il pensionamento, come pure in caso d'invalidità e di decesso. Il secondo pilastro è disciplinato dalla Legge sulla previdenza professionale (LPP). Questa stabilisce che i lavoratori effettuano i versamenti nella cassa pensioni tramite il datore di lavoro.
Nel 2° pilastro rientrano anche la Legge sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF), l'assicurazione sovraobbligatoria per LPP e LAINF e la Legge sul libero passaggio (LFLP).
CP, cassa pensioni
Insieme al 1° pilastro, le rendite legali della cassa pensioni coprono circa il 60–70% dell'ultimo salario. Tale disponibilità finanziaria dovrebbe essere sufficiente a mantenere il consueto tenore di vita anche dopo il pensionamento. La cassa pensioni versa anche le rendite integrative d'invalidità e per i superstiti.