lo sparring partner per le sfide imprenditoriali

Un sostegno che va oltre le questioni puramente finanziarie: ecco cosa trovano le aziende presso il Raiffeisen Centro Imprenditoriale RCI. Al loro fianco ci sono consulenti che dispongono di un ricco bagaglio di esperienze in ambito imprenditoriale.

C'è una cosa che le imprenditrici e gli imprenditori non può permettersi di fare: riposare sugli allori. Le sfide sono molteplici, a prescindere dalla fase in cui si trova una PMI. Chiunque sia riuscito ad avviare un'attività, deve pensare alla crescita. E chi cresce deve entusiasmare e coinvolgere i collaboratori. Nella fase di maturazione occorre rimanere aggiornati dal punto di vista tecnologico. E prima del previsto si pone con urgenza il tema della successione.

Specialisti per ogni settore

«Nessuno conosce queste sfide meglio dei nostri consulenti», afferma Spiros Doukas, Direttore del Raiffeisen Centro Imprenditoriale RCI. «Dispongono tutti di un ricco bagaglio di esperienze, maturate nel corso della propria carriera imprenditoriale». Hanno costituito aziende, lavorato in posizioni dirigenziali, sviluppato strategie, avviato processi di cambiamento, celebrato successi e incassato contraccolpi.

Presso l'RCI ora possono condividere queste conoscenze con altri, non come esperti distaccati, ma da pari a pari. «Da imprenditore a imprenditore, da imprenditrice a imprenditrice», come sottolinea Spiros Doukas. Il team è composto da specialisti in praticamente ogni settore, tra cui industria e produzione, finanza e servizi, commercio e artigianato. L'RCI è presente in tutte le regioni della Svizzera e offre consulenza in tedesco, francese, italiano e inglese.

Cosa dicono i nostri consulenti

Andrea Mathis

«Le PMI orientate al futuro non puntano solo sull'efficienza, ma anche su una cultura che promuova l'innovazione e la responsabilità personale. Collaboratori che possano contribuire a dare forma all'azienda sono la chiave del successo. Le risorse più preziose di un'impresa sono le persone che pensano con coraggio e agiscono con passione.»

 

Andrea Mathis, Responsabile Team di competenza Persone e cultura aziendale dell'RCI

Cosa dicono i nostri consulenti

Patrick Huber

«La più grande sfida imprenditoriale? Continuare a esaminare criticamente il modello aziendale, riconoscere le nuove opportunità offerte dal mercato e saper reagire di conseguenza.»

 

Patrick Huber, Responsabile Team di competenza Sviluppo aziendale e finanze dell'RCI

Cosa dicono i nostri consulenti

Alessandro Marrarosa

«La trasformazione digitale delle PMI è una sfida importante. Il mio obiettivo consiste nel diffondere la digitalizzazione come opportunità concreta di crescita, garantendo che ogni azienda sia ben preparata a sfruttare con successo le nuove tecnologie.»

 

Alessandro Marrarosa, Responsabile Team di competenza Strategia e modelli aziendali digitali dell'RCI

Cosa dicono i nostri consulenti

Raimund Staubli

«La mia sfida più grande, come esperto in successioni, consiste nel progettare una successione aziendale globale che soddisfi le aspettative di tutte le parti coinvolte. Occorre prestare attenzione ai singoli dettagli e anche al quadro generale.»

 

Raimund Staubli, esperto di successioni e imprenditore

Un sostegno che va oltre le questioni puramente finanziarie

L'offerta è molto apprezzata. Il team guidato da Spiros Doukas si occupa di un gran numero di mandati di consulenza grandi e piccoli, accogliendo regolarmente nuove imprenditrici e nuovi imprenditori per un colloquio d'affari non vincolante e gratuito. Inoltre c'è il Club RCI con la sua solida rete e, ogni anno, oltre 50 workshop, eventi e seminari online dedicati a un ampio ventaglio di temi imprenditoriali. «Il nostro obiettivo è crescere ulteriormente», afferma il Direttore. «Ne siamo convinti: tutti coloro che hanno delle responsabilità in azienda possono trarre beneficio dall'avere uno sparring partner imparziale al proprio fianco.»

 

«Tutti coloro che hanno delle responsabilità in azienda possono trarre beneficio dall'avere uno sparring partner imparziale al proprio fianco.»

Spiros Doukas, Direttore dell'RCI

Essere imparziali, questo è importante per Spiros Doukas. «I nostri consulenti si impegnano esclusivamente a favore delle imprenditrici e degli imprenditori», spiega. «La consulenza è neutrale.» L'RCI fa parte dell'universo Raiffeisen. L'obiettivo dei servizi dell'RCI, tuttavia, non consiste nella vendita di prodotti bancari. La vicinanza a Raiffeisen è piuttosto di aiuto nel fornire tempestivamente alle imprenditrici e agli imprenditori il supporto di cui hanno bisogno. Spiros Doukas precisa: «La Banca è spesso il primo interlocutore per quanto riguarda le sfide imprenditoriali, tuttavia le sue possibilità sono limitate». Grazie all'RCI esiste un'offerta più ampia, che va oltre le questioni puramente finanziarie. 

 

«I nostri consulenti si impegnano esclusivamente a favore delle imprenditrici e degli imprenditori.»

Spiros Doukas, Direttore dell'RCI

 

Le Banche Raiffeisen e l'RCI si impegnano insieme a favore  delle PMI svizzere. L'elemento di connessione? «Siamo tutti desiderosi di rafforzare la colonna portante della nostra economia», afferma Spiros Doukas.

Informazioni sulla persona

René Brugger

Spiros Doukas è Direttore del Raiffeisen Centro Imprenditoriale RCI. Grazie all'esperienza pluriennale di imprenditore in numerose PMI e grandi aziende, dispone di un eccellente know-how e di un'ampia rete nel panorama aziendale svizzero. Spiros Doukas si concentra su tre temi chiave: gestione aziendale, digitalizzazione e sales & marketing.